Emotional experience
al Villaggio Leumann

Visita il Villaggio con LeumAPP

Scarica l'App da Google Play o dall'App Store

La visita al Villaggio

Scarica l'app LEUMAPP

Per fare un tuffo nel passato e conoscere la storia di questo villaggio operaio e dei suoi abitanti non devi far altro che scaricare la App “Leumapp” e camminare tra gli edifici storici. Grazie al geofencing, quando il tuo dispositivo entrerà nel perimetro virtuale, stabilito dall’itinerario che hai scelto, innescherà un azione. Le geo-fence sono collegate con sistemi GPS per rilevare quando un dispositivo esce oppure entra in una zona geo-recintata, dovrai pertanto solo avere la app aperta e il gps attivo.

Per Apple e Android

LEUMAPP

L'App Villaggio Leumann

Quando avvertirai degli stimoli sonori, fermati, partirà automaticamente il contenuto multimediale. Lasciati coinvolgere dai racconti di chi ha vissuto al villaggio e dalla straordinaria storia di un imprenditore illuminato che ha dedicato la sua vita per il successo dell’azienda e il benessere delle sue maestranze.

Assicurati di aver:

▶ scaricato l'App ‘LeumAPP’ (da App Store o Google Play)
▶ effettuato la registrazione
▶ avere con te gli auricolari

Adesso puoi partire

▶ vai all'ingresso del Villaggio (alle Torri)
▶ segui il percorso suggerito dalla mappa

why-choose-4-3 copia 2
Scarica l'app da Google Play o dall'App Store

SCARICA L'APP

Le funzionalità dell'App

  • Sfida gli altri visitatori
  • Realtà aumentata
  • Villaggi operai
funzionalita-app-foto-01

Sfida gli altri visitatori

Mettiti in gioco partecipando alla sfida. Puoi sempre vedere, nel menù della App, a che punto ti trovi nella classifica. Le sfide possono essere individuali o di gruppo (i minori di 14 anni possono partecipare solo alle sfide di gruppo, accompagnati da un maggiorenne).

  • Rispondendo alle domande che ti verranno proposte
  • Intercettando e terminando i contenuti del percorso
  • Postando sul profilo Instagram del Villaggio le foto che farai durante il percorso (clicca sull’icona che trovi in home)
  • Camminando (più strada percorrerai e più punti accumulerai)
  • Se sarai fortunato riceverai il jolly che ti darà diritto a un bonus di 2500 punti
funzionalita-app-foto-03

Realtà aumentata

Vuoi conoscere la funzione storica di un edificio, non devi far altro che tappare il pulsante AR e puntare il tuo smartphone nella sua direzione; avrai tutte le informazioni che ti servono per identificarlo.

  • Fai tap su AR
  • Punta lo smartphone
funzionalita-app-foto-02

Villaggi operai

Nella pagina "Villaggi" sarà presente una mappa dei villaggi operai con una scheda descrittiva per ciascuno che ti aiuterà a conoscere queste realtà. L'indicazione della distanza dal Leumann ti aiuterà a creare il tuo itinerario.

  • Crea il tuo itinerario
  • Scopri i villaggi operai attorno a te

Sfide e classifiche

La sfida con gli altri non riguarda solo la competizione in sé, ma anche il piacere di mettersi in gioco, di misurarsi con gli altri e, soprattutto, con se stessi. È una forma di crescita che arricchisce e spinge a migliorare continuamente. L’emozione di sfidare gli altri partecipanti è un’esperienza stimolante, e la sfida porta con sé una miscela di emozioni positive. Inizia ora!

Le passeggiate culturali

(Ass. Amici della Scuola Leumann)

Se preferisci, puoi visitare il Villaggio Leumann in qualsiasi giorno su prenotazione accompagnati da un cicerone della Città di Collegno (per gruppi di almeno 10 persone).

La prima domenica di ogni mese (escluso agosto e gennaio), alle ore 15, con partenza da Corso Francia 313 a Collegno, è prevista una passeggiata culturale, la prenotazione è obbligatoria entro il giovedì antecedente la visita.

Per prenotazioni chiama il numero 347 3596056  dal lunedì al venerdì, orari: 15-18.