Privacy Policy

Quali informazioni venite a sapere con la presente informativa sulla Privacy:
  • Quali dati vengono memorizzati .
  • Cosa facciamo con questi dati e a cosa sono necessari.
  • Quali diritti di tutela dei dati e quali possibilità di scelta avete a disposizione, in qualsiasi momento.
  • Quali tecnologie e quali dati impieghiamo   .
Per garantire la massima trasparenza, Ti forniamo un sintetico riepilogo delle principali informazioni relative al trattamento dei tuoi dati personali quando utilizzi la nostra applicazione:
  • Quali dati raccogliamo: nickname, nome, email, data di nascita e sesso, al solo fine di registrare e identificare l’utente.
  • Perché li raccogliamo: per consentirti di utilizzare le funzionalità dell’app, personalizzare l’esperienza utente e garantire il corretto funzionamento tecnico della piattaforma.
  • Con chi condividiamo i dati: non condividiamo i tuoi dati con servizi di analisi o soggetti terzi per finalità commerciali. I dati possono essere trattati da fornitori tecnici, esclusivamente per garantire il funzionamento dell’app (es. gestione del carico server) e Autorità Competenti per obblighi di legge
  • Cancellazione dell’account e dei dati: puoi cancellare in qualsiasi momento il tuo account e i dati associati direttamente dall’app.
  • Revoca del consenso: puoi revocare il consenso in qualsiasi momento, con effetto immediato sul funzionamento dei servizi legati alla registrazione.
  • Per quanto conserviamo i dati: per un tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, e in ogni vengono cancellati trascorsi 24 mesi dall’ultimo accesso all’Applicazione,
  • Tecnologie usate: trattamento automatizzato dei dati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi indicati. Inoltre per rendere i contenuti multimediali funzionali allo svolgimento della visita guidata viene utilizzata la tecnologia geofencing, nel pieno rispetto del Regolamento (UE) 2018/302
  • Minori di 18 anni ma con più di 14 anni:  richiediamo il consenso specifico e la dichiarazione del compimento del quattordicesimo anno di età prima di raccogliere qualsiasi dato personale. Viene registrato solo il nickname, che viene cancella terminato l’utilizzo dell’applicazione..

Ti invitiamo comunque a leggere per esteso l’informativa completa a seguire per tutti i dettagli.

 

INFORMAZIONI E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del TrattamentoAssociazione Kòres, con sede legale in Strada Castelvecchio, 40 – 10024 Moncalieri (TO), C.F. 97717650010
Dati di contattoE-Mail: infokores@gmail.com
Associazione Kòres, con sede legale in Strada Castelvecchio, 40 -10024 Moncalieri (TO), C.F. 97717650010, in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, La informa, ai sensi degli artt. 12 e 13 del Regolamento UE2016/679 (General Data Protection Regulation, di seguito anche “GDPR), che i Suoi dati personali saranno trattati limitatamente alle finalità e con le modalità che verranno di seguito specificate.

OGGETTO E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

Associazione Kòres (di seguito anche “Titolare del Trattamento”) La informa che tratterà i dati personali dell’utente di età superiore a 14 anni, e nello specifico, nome e cognome, genere, età, indirizzo e-mail, città di provenienza, nickname, dati di geolocalizzazione GPS, per le sole finalità di registrazione all’Applicazione mobile “Villaggio Leumann” (di seguito anche “Applicazione”) e conseguente fruizione dei servizi e dei contenuti multimediali relativi ai percorsi tematici offerti.

In particolare, i dati personali forniti al Titolare dall’utente di età superiore a 18 anni verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità:

  1. Ai fini della registrazione del proprio account sull’Applicazione, con conseguente fruizione dei relativi contenuti multimediali funzionali allo svolgimento della visita guidata mediante tecnologia geofencing;
  2. Ai fini della partecipazione a questionari interattivi e ad attività che prevedono l’assegnazione di punteggi cumulabili in una classifica mensile automatizzata;
  3. Ai fini dell’utilizzo della funzionalità di condivisione di immagini e media sul profilo Instagram ufficiale del Villaggio Leumann.

Con riferimento all’utente di età superiore agli anni 14 ma inferiore ai 18, il Titolare del trattamento, mediante procedura semplificata e previa acquisizione dei relativi consensi da parte dell’esercente la responsabilità genitoriale (genitori) o del tutore ai sensi dell’art. 3 dei Termini e Condizioni d’Uso dell’Applicazione cui integralmente si rinvia, tratterà esclusivamente il nickname e i dati di geolocalizzazione dell’utente :

  1. Ai fini della registrazione del proprio account sull’Applicazione, con conseguente fruizione dei relativi contenuti multimediali funzionali allo svolgimento della visita guidata mediante tecnologia geofencing;
  2. Ai fini della partecipazione a questionari interattivi e ad attività che prevedono l’assegnazione di punteggi cumulabili in una classifica mensile automatizzata.

La presente informativa ha efficacia soltanto con riferimento all’Applicazione ma non invece con riferimento ad altri e diverse applicazioni, portali e/o siti web eventualmente consultabili tramite i links ivi presenti, dei quali il Titolare del Trattamento non è in alcun modo responsabile. Il trattamento dei dati conferiti in via generica sarà effettuato, anche a seguito di raccolta automatica durante la navigazione, ai soli fini di accertamento e/o di controllo degli accessi all’Applicazione e/o ai soli fini di miglioramento della funzionalità della stessa, al fine di garantire una migliore esperienza di navigazione.

 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

La comunicazione da parte dell’utente o dell’esercente la responsabilità genitoriale (genitori) o del tutore al Titolare del Trattamento dei dati personali sopra meglio specificati, ha come presupposti di liceità del trattamento la seguente base giuridica:

Per gli utenti maggiori di 18 anni:

  • 6, par. 1, lettera a) del GDPR, ovvero l’espresso consenso libero, specifico, informato, nonché revocabile, che risulta necessarioper l’integrale compimento delle finalità di cui ai punti a), b), c), in difetto del quale non sarà possibile fruire delle funzioni della presente Applicazione. In ogni caso, il consenso eventualmente prestato potrà essere revocato in qualunque momento, con efficacia immediatamente interruttiva delle richiamate attività e servizi.

Per gli utenti maggiori di 14 anni ma meno di 18 anni:

  • 6, par. 1, lettera a) del GDPR ovvero l’espresso consenso libero, specifico, informato, nonché revocabile, da parte dell’esercente la responsabilità genitoriale (genitori) o del tutore che verrà acquisito dall’Istituto Scolastico di riferimento, che risulta necessarioper l’integrale compimento delle finalità di cui ai punti d), e), in difetto del quale non sarà possibile fruire delle funzioni della presente Applicazione. In ogni caso, il consenso eventualmente prestato potrà essere revocato in qualunque momento da parte dell’esercente la responsabilità genitoriale (genitori) o del tutore, con efficacia immediatamente interruttiva delle richiamate attività e servizi.

Il trattamento dei dati personali avverrà secondo principi di liceità, necessità, minimizzazione e correttezza in ossequio ai principi stabiliti dall’art. 5 del GDPR.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

Il Trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del GDPR, e precisamente: “raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati”.

I dati personali comunicati sono sottoposti a trattamento automatizzato per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, con modalità tecniche ed organizzative adottate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti e/o non corretti ed accessi non autorizzati, e tali, quindi, da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio ai sensi all’art. 32 del GDPR, ad opera di soggetti appositamente autorizzati, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del GDPR, ovvero di dipendenti e/o collaboratori del Titolare del Trattamento nella loro qualità di soggetti autorizzati e/o amministratori di sistema, i quali potranno effettuare operazioni di consultazione,utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati nel rispetto alle finalità e modalità dichiarate. Si precisa, in particolare, che i dati personali non verranno diffusi o comunicati a terzi, e, ai sensi dell’art. 13, paragrafo 1, lett. (e), gli stessi potranno essere trattati solo da soggetti autorizzati e/o da eventuali responsabili esterni del trattamento ex art. 28 del GDPR, e/o da soggetti che operano quali autonomi titolari del trattamento, e tra i quali si annoverano, in modo esplicito, le società di hosting e/o personale tecnico incaricato della gestione e/o manutenzione dell’applicazione, ma solo ed esclusivamente necessario per finalità tecniche/manutentive.

FUNZIONALITA’ di GEOLOCALIZZAZIONE e CONFORMITA’ al Regolamento (UE) 2018/302

L’utilizzo delle tecnologie di geolocalizzazione all’interno dell’Applicazione è effettuato nel pieno rispetto del Regolamento (UE) 2018/302,volto a prevenire il blocco geografico ingiustificato e altre forme di discriminazione basate sulla nazionalità, sul luogo di residenza o sul luogo di stabilimento degli utenti all’interno del mercato interno.

L’Applicazione mette a disposizione degli utenti un servizio gratuito con finalità prettamente turistico-didattiche, pertanto non vengono ceduti a titolo oneroso né prodotti né servizi, e, in ogni caso non limita né condiziona l’accesso ai propri servizi e contenuti in base alla posizione geografica dell’utente, né applica condizioni generali di accesso differenziate per motivi legati alla nazionalità o alla residenza.

La funzionalità di geolocalizzazione è attivata esclusivamente previo espresso consenso dell’utente, prestato direttamente tramite le impostazioni del dispositivo utilizzato, ai sensi degli articoli 6 e 7 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Tale consenso consente l’erogazione di contenuti contestuali basati sulla posizione (ad esempio, materiali multimediali relativi a punti di interesse nelle vicinanze) e supporta il corretto funzionamento tecnico dell’Applicazione.

L’utente può revocare in qualsiasi momento il proprio consenso e disattivare la geolocalizzazione attraverso le impostazioni del dispositivo, fatto salvo il diritto di continuare a utilizzare l’Applicazione, sebbene alcune funzionalità possano risultare limitate o non disponibili.

AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI

In relazione alle finalità sopra indicate, i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti e/o alle categorie di soggetti sotto indicati, ovvero potranno essere comunicati a società e/o a persone, che prestano servizi, anche esterni, per conto del Titolare del Trattamento.

Tra questi, si indicano per maggiore chiarezza, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: soggetti che svolgono attività di controllo, revisione ecertificazione delle attività svolte dalla società, eventualmente anche nell’interesse degli utenti; soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico e delle reti di telecomunicazioni; autorità competenti e/o Organi di Vigilanza per l’espletamento degli obblighi di legge; soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dal Titolare del Trattamento i quali operano come responsabili esterni del trattamento dei dati ex art. 28 del GDPR, oppure in totale autonomia come soggetti distinti dal Titolare del trattamento.

Il Titolare del Trattamento informa che, in generale, non trasferirà i dati personali verso un paese terzo extra Ue né verso un’organizzazione internazionale con sede al di fuori dei confini della UE; nell’ipotesi in cui ciò dovesse rendersi necessario per qualsiasi motivo, il Titolare del Trattamento sin d’ora assicura che il trasferimento dei dati avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili e, in particolare, conformemente agli articoli 44 – 45 – 46 – 47 – 48 e 49 del GDPR e delle altre norme di legge applicabili.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e della conservazione e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei dati personali, e nello specifico i dati relativi agli utenti di età superiore ai 18 anni, è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, ovvero per tutta la durata dell’adempimento delle predette finalità, e in ogni trascorsi 24 mesi dall’ultimo accesso all’Applicazione, pertanto, esaurite le finalità del trattamento, i dati verranno cancellati da ogni supporto informatico, salva la conservazione ulteriore per finalità di tipo statistico e per la redazione di report interni da parte dell’Associazione, a seguito di procedura di anonimizzazione.

Con riferimento ai dati relativi agli utenti di età inferiore ai 18 ma superiore ai 14 anni, i dati personali trattati verranno trattati esclusivamente nel corso dell’utilizzo dell’Applicazione e non verranno conservati.

PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI E PROFILAZIONE

Il Titolare del Trattamento informa l’utente/esercente la responsabilità genitoriale (genitori)/tutore che, ai fini del trattamento dei dati personali, non si avvale di processi decisionali automatizzati, ovvero quelli diretti ad assumere decisioni basate unicamente su mezzi tecnologici in base a criteri predeterminati (ossia senza il coinvolgimento umano), né effettua attività di profilazione, ovvero quella diretta a utilizzare i Suoi dati personali per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti ecc.

DIRITTI DEL SOGGETTO INTERESSATO

Diritto di Accesso ex art. 15 del GDPR e Diritto di Rettifica ex art. 16 del GDPR

In qualità di soggetto interessato, ai sensi dell’art. 15 del GDPR, l’utente/esercente la responsabilità genitoriale (genitori)/tutore ha la facoltà ottenere dal Titolare del Trattamento la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che lo riguardano, di ottenere l’accesso agli stessi e a tutte le informazioni di cui al medesimo art. 15, paragrafo 1, lettere da (a) a (h), mediante rilascio di copia dei dati oggetto di trattamento in formato strutturato, di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile. L’utente/esercente la responsabilità genitoriale (genitori)/tutore, ai sensi dell’art. 16 del GDPR, ha inoltre il diritto di ottenere dal Titolare del Trattamento la rettifica e/o l’integrazione dei dati oggetto di trattamento qualora siano non aggiornati e/o inesatti e/o incompleti.

Diritto di cancellazione ex art. 17 del GDPR e Diritto di limitazione del trattamento ex art. 18 del GDPR

In qualità di soggetto interessato, l’utente/esercente la responsabilità genitoriale (genitori)/tutore ha la facoltà ottenere, senza ingiustificato ritardo, dal Titolare del Trattamento, esclusivamente nelle ipotesi di cui all’art. 17, paragrafo 1, lettere da (a) a (f), del GDPR, la cancellazionedei dati che la riguardano – con l’eccezione delle ipotesi specificamente previste dall’art. 17 paragrafo 3. In qualità di soggetto interessato l’utente/esercente la responsabilità genitoriale (genitori)/tutore, ai sensi dell’art. 18 paragrafo 1, lettere da (a) a (d), del GDPR, ha il diritto di richiedere ed ottenere dal Titolare del Trattamento, la limitazione del trattamento dei dati personali, ovvero che tali dati non siano sottoposti aulteriori trattamenti e non possano più essere modificati. Il Titolare del Trattamento assicura che la limitazione del trattamento venga attuatamediante dispositivi tecnici adeguati che ne garantiscano l’inaccessibilità e l’immodificabilità.

Diritto alla Portabilità dei dati ex art. 20 del GDPR

In qualità di soggetto interessato, l’utente/esercente la responsabilità genitoriale (genitori)/tutore ha il diritto di ricevere, ai sensi dell’art. 20 del GDPR, dal Titolare del Trattamento i dati personali che lo riguardano, il cui trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, ed ha altresì il diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento,ovvero di ottenere dal Titolare del Trattamento, ove tecnicamente fattibile, la trasmissione diretta di tali dati ad un altro Titolare del trattamento specificatamente individuato.

Diritto di Opposizione al trattamento ex art. 21 del GDPR

 

In qualità di soggetto interessato, l’utente/esercente la responsabilità genitoriale (genitori)/tutore ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, per motivi connessi alla propria situazione particolare, nei casi in cui il trattamento dei propri dati sia necessario (1) per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico e/o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del Trattamento; (2) per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del Trattamento o di un terzo; (3) per attività di profilazione eseguite dal Titolare del Trattamento sulla base dei punti precedenti.

L’utente/esercente la responsabilità genitoriale (genitori)/tutore ha inoltre il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali permotivi connessi alla sua situazione particolare qualora gli stessi siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1 del GDPR, salvo il caso in cui il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.

MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

L’utente/esercente la responsabilità genitoriale (genitori)/tutore potrà esercitare i diritti sopra elencati mediante richiesta da inviare all’indirizzo email infokores@gmail.com.

Il Titolare del Trattamento provvederà a confermare la ricezione della richiesta e a fornire all’utente/esercente la responsabilità genitoriale (genitori)/tutore le informazioni relative all’azione intrapresa, con riferimento all’esercizio dei propri diritti previsti negli articoli da 15 a 22 del GDPR, entro 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta stessa. Se necessario, e tenuto conto della complessità e del numero delle richieste, il Titolare del Trattamento potrà prorogare tale termine di 2 (due) mesi, previa comunicazione motivata da trasmettersi entro 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta.

Il Titolare del Trattamento provvederà a comunicare l’eventuale rettifica, cancellazione, limitazione opposizione a tutti i destinatari, comeindividuati dall’art. 4, paragrafo 1, n. 9 del GDPR, a cui tali dati sono stati trasmessi, salvo che ciò si riveli impossibile e/o implichi uno sforzosproporzionato. A seguito dell’invio della richiesta di rettifica, cancellazione, limitazione opposizione, qualora il Titolare del Trattamento nutraragionevoli dubbi circa l’identità dell’utente/esercente la responsabilità genitoriale (genitori)/tutore, provvederà a richiedere ulteriori informazioni per confermarla. Tali comunicazioni saranno inviate a mezzo email dall’indirizzo infokores@gmail.com.

Nel caso in cui il Titolare del Trattamento non ottemperi alla richiesta dell’utente/esercente la responsabilità genitoriale (genitori)/tutore entro il termine di 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta, quest’ultimo informerà dei motivi dell’inottemperanza, precisando sin d’ora della facoltà di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (“Garante per la protezione dei dati personali”), come specificato ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, lettera (d) e disciplinato dagli articoli 77 e ss. del GDPR.

Termini e Condizioni

Privacy Policy EN