Ultimo aggiornamento: 4.05.2025
Preambolo
L’ Associazione Kòres, con sede legale in Strada Castelvecchio, 40 -10024 Moncalieri (TO), C.F. 97717650010 (di seguito, “Associazione”) vincitore del bando “Ecosistemi Culturali” di Fondazione CDP – l’ente non profit del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, ha creato questa applicazione che mette a disposizione gratuita di tutti coloro che vorranno visitare il villaggio Leumann.
Il villaggio Leumann è infatti una borgata operaia del comune di Collegno, in provincia di Torino, costruita a fine Ottocento per volere dell’imprenditore svizzero Napoleone Leumann. L’edilizia industriale si trasforma in arte, e ancora oggi attira gli sguardi dei curiosi per la sua particolare architettura. Napoleone Leumann fece costruire intorno al suo Cotonificio, primaria industria tessile dell’epoca, un complesso residenziale e assistenziale per gli operai che lavoravano nella fabbrica: una città nella città. Il villaggio fu progettato tra il 1875 e il 1907 dall’ingegnere igienista Pietro Fenoglio. Lo stile è Liberty e coinvolge circa 60 edifici, su una superficie di oltre 70 mila metri quadrati. Quando, negli anni ‘70, il cotonificio affrontò una crisi e chiuse, la Borgata divenne proprietà del Comune di Collegno, che assegnò le case alla popolazione secondo le norme dell’edilizia popolare. Il villaggio Leumann è tutelato dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio del Piemonte e attualmente sono in corso importanti ristrutturazioni sia negli spazi verdi sia in alcune strutture abitative.
Si tratta di un’applicazione ad alto impatto emozionale, che permette di immergersi nella realtà di questo luogo suggestivo, tra passato e futuro, grazie a contenuti multimediali accessibili attraverso questa App, in cui sono sviluppati itinerari tematici che toccano l’arte, la sostenibilità sociale, la storia, il territorio, con focus su finalità culturali e turistiche, per promuovere la conoscenza di questo particolare sito di archeologia industriale
I presenti Termini e Condizioni d’Uso (di seguito, “Condizioni”) disciplinano l’utilizzo dell’applicazione “Villaggio Leumann” (di seguito, “Applicazione”), sviluppata per la fruizione interattiva di percorsi culturali e informativi presso il “Villaggio Leumann” e altri villaggi operai piemontesi.
L’accesso e l’utilizzo dell’Applicazione comportano l’integrale accettazione da parte dell’utente delle presenti Condizioni. Qualora l’utente non intenda accettare, anche parzialmente, tali Condizioni, è invitato a non installare né utilizzare l’Applicazione.
Le seguenti Condizioni vanno intese quindi come un accordo contrattuale intercorrente tra l’Assocazione, in quanto titolare e gestore unico dell’Applicazione e i visitatori della dell’Applicazione medesima, di seguito indicati come “utente” e collettivamente come “utenti”.
L’accesso all’Applicazione è gratuito, salvo diversa indicazione per specifici servizi o contenuti a pagamento.
Alcune funzionalità potrebbero richiedere la registrazione dell’utente o la concessione di autorizzazioni (es. geolocalizzazione). L’utente si impegna a fornire informazioni accurate e aggiornate.
L’utilizzo dell’Applicazione è consentito a:
La mancata dichiarazione del compimento del quattordicesimo anno di età comporta l’impossibilità di completare la registrazione standard.
(in caso di opportunità, eventualmente da parte dei rispettivi titolari della responsabilità genitoriale (genitori) o dei tutori che avverrà ad opera dell’Istituto Scolastico di riferimento), esclusivamente attraverso un accesso semplificato, il docente/accompagnatore nella sua veste di responsabile del gruppo crea un gruppo, generando così il relativo QR code che verrà fatto scansionare agli utenti di cui ha raccolto il consenso loro o degli esercenti la responsabilità genitoriale. Questo QrCode permetterà l’accesso ad una versione semplificata che non richiede la medesima registrazione degli utenti ultradiciottenni, essendo sufficiente l’inserimento di un nickname e nessun altro dato personale.
La mancata dichiarazione di aver compiuto gli anni 14 comporta l’impossibilità di essere configurato come membro del gruppo e al conseguente accesso semplificato.
L’Applicazione declina e rifiuta ogni responsabilità in ordine alla corretta e completa acquisizione dei predetti consensi, onerando il docente accompagnatore ovvero l’esercente la responsabilità genitoriale della relativa responsabilità.
Per utilizzare tutte le funzionalità dell’Applicazione, è necessario che l’utente registri un account, inserendo i dati personali richiesti. Agli utenti è richiesto di fornire una password forte (almeno _8_ caratteri, con almeno 1 lettera maiuscola e 1 carattere numerico) per l’accesso sicuro al proprio account. L’utente è l’unico responsabile del mantenimento della riservatezza delle proprie credenziali di accesso al portale dell’Applicazione e accetta di assumersi la responsabilità per tutte le attività illecite e/o non conformi alle presenti Condizioni che dovessero essere poste in essere a mezzo del proprio account.
Se l’utente ha motivo di ritenere che il proprio account non sia più sicuro (ad esempio, in caso di smarrimento, furto o divulgazione non autorizzata e/o utilizzo del proprio ID account o della propria password), l’utente dovrà informare l’Applicazione mediante comunicazione all’indirizzo email infokores@gmail.com . Al momento del primo accesso successivo al recupero o alla rigenerazione delle credenziali, gli utenti hanno facoltà di modificare le proprie credenziali e sono tenuti a mantenerne la riservatezza.
Gli utenti saranno ritenuti responsabili di eventuali danni subiti dall’Applicazione o da soggetti terzi a causa dell’uso non autorizzato del proprio account sulla piattaforma.
L’Applicazione consente all’utente:
L’avvio della riproduzione dei video è subordinato al corretto orientamento del dispositivo in modalità orizzontale. L’Applicazione potrà richiedere di fermarsi fisicamente per consentire la visione dei contenuti.
L’avvio della geolocalizzazione del dispositivo utilizzato dall’utente potrà avvenire solo con il consenso dell’utente. Pertanto, il corretto funzionamento di tutte le funzioni dell’Applicazione può avvenire solo se l’Utente conferisce il consenso alla geolocalizzazione (ad esempio, la corretta riproduzione dei video esplicativi il cui funzionamento presuppone l’abilitazione della tecnologia di geofencing), direttamente dalle autorizzazione del proprio dispositivo.
Tale funzionalità è opzionale e può essere disattivata in qualsiasi momento tramite le impostazioni del dispositivo utilizzato dall’utente, ciò che determina una limitazione parziale o totale delle funzioni proposte dall’Applicazione.
Per tutte le ulteriori informazioni si rinvia alle informazioni sul Trattamento dei dati personali
In ogni caso, l’Applicazione è dotata di una sezione con mappa interattiva dove sono rappresentati i villaggi operai piemontesi e sulla quale si potrà cliccare per ottenere le relative informazioni.
L’utente potrà accumulare punti tramite le seguenti modalità:
Tra le stazioni appariranno dei questionari composti da una o più domande ai quali l’utente potrà rispondere generando punteggi della classifica. L’utente, rispondendo correttamente, guadagna, infatti, dei punti che vanno ad accumularsi a quelli che acquisisce visitando le stazioni e partecipando ad altri eventi proposti dall’Applicazione nell’apposita pagina eventi. Detti punteggi saranno visibili in una sezione di riepilogo dedicata dell’Applicazione e costituiscono la base sulla quale sarà costruita la classifica finale.
La classifica sarà aggiornata automaticamente e, con cadenza mensile, verrà individuato il primo classificato, il quale riceverà una notifica via posta elettronica all’indirizzo email comunicato al momento della registrazione dell’account.
Al termine della navigazione, l’utente potrà altresì volontariamente compilare un riscontro per la valutazione dell’Applicazione.
L’Applicazione è di proprietà esclusiva dell’Associazione.
Tutti i contenuti presenti nell’Applicazione, compresi testi, video, immagini e/o materiali interattivi, sono tutelati da diritto d’autore e restano di esclusiva titolarità dell’Associazione o dei rispettivi licenzianti. È fatto espresso divieto di riproduzione, diffusione e/o utilizzo non autorizzato degli stessi.
Le interfacce visive, la grafica, il design, la compilazione, le informazioni, il codice informatico (incluso codice sorgente o codice oggetto), il software, i servizi, i contenuti, i video e tutti gli altri elementi della piattaforma sono di proprietà esclusiva dell’Associazione, salvo quanto diversamente specificato. Tutti i predetti materiali sono protetti dalle norme nazionali ed internazionali sul copyright, sui brevetti e sui marchi commerciali, nonché dalle convenzioni nazionali e internazionali e le leggi applicabili che disciplinano la proprietà intellettuale e i diritti di proprietà.
L’Applicazione può includere collegamenti o riferimenti ad altri siti web o altri servizi liberamente utilizzabili dall’utente. Con riferimento a tali contenuti, l’Applicazione non si assume alcuna responsabilità rispetto a quanto pubblicato non essendone in alcun modo titolare e/o responsabile. L’accesso e l’utilizzo di tali contenuti, comprese le informazioni, i materiali, i prodotti e i servizi, avviene sotto l’esclusiva responsabilità dell’utente.
Previa sottoscrizione di apposita liberatoria, le immagini condivise dagli utenti attraverso l’apposita funzione Instagram dell’Applicazione potranno essere utilizzate dall’Associazione a fini promozionali e documentativi, nel rispetto della normativa vigente e delle policy della piattaforma terza (Meta-Facebook/Instagram), e senza nulla riconoscere economicamente agli utenti.
L’utilizzo della piattaforma terza (Meta-Facebook/Instagram) comporta per l’utente l’accettazione delle condizioni di utilizzo e tutte le informazioni sul trattamento dei dati personali delle rispettive piattaforme, ai cui documenti informativi integralmente si rinvia.
La protezione dei dati personali degli utenti è tenuta nella massima considerazione dall’Associazione. Agli utenti è richiesto di leggere l’atto di informazione sul trattamento dei dati personali dell’Applicazione, come documento che ne costituisce parte integrante e ssotanziale. Si prega di prestare particolare attenzione a quanto ivi riportato in merito alla raccolta, all’uso e alla divulgazione delle informazioni personali degli utenti.
Il trattamento dei dati personali degli utenti sarà effettuato in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR”) e alla normativa nazionale applicabile, secondo quanto dettagliato nell’apposita informativa resa disponibile in fase di registrazione. I dati raccolti potranno includere dati identificativi, dati relativi all’utilizzo dell’Applicazione e dati relative alla geolocalizzazione. Per gli utenti minori di 18 anni ma maggiori di anni 14 l’utilizzo dell’applicazione è consentita solo con le modalità ridotte e secondo le condizioni di cui al paragrafo 3, ed in ogni caso è limitato al solo nickname.
I dati aggregati potranno essere trattati a fini statistici e per la redazione di report interni da parte dell’Associazione.
L’Associazione declina ogni responsabilità in relazione a:
L’Associazione si impegna costantemente per mantenere il regolare funzionamento, l’efficienza e l’aggiornamento continuo dell’Applicazione. Nell’eventualità che si verificassero errori, malfunzionamenti e/o interruzioni del servizio, l’Associazione si impegnerà a ripristinare il servizio nel minor tempo possibile. Al fine di ridurre il rischio di errori, malfunzionamenti o interruzioni del servizio, si consiglia all’utente di utilizzare i principali browser (Chrome, Firefox, Microsoft Edge) e di mantenerli sempre aggiornati.
L’utente si assume ogni responsabilità in ordine all’uso conforme della medesima.
L’utente si impegna a fornire all’Applicazione, sia in fase di registrazione che successivamente, informazioni veritiere, accurate, aggiornate e complete. Accetta, inoltre, di effettuare le opportune modifiche ai dati previamente forniti, affinché tali informazioni siano mantenute accurate e aggiornate in ogni momento.
I contenuti informativi sono forniti “così come sono”, senza garanzie implicite o esplicite circa la loro accuratezza o aggiornamento.
Utilizzando la piattaforma, l’utente accetta di non:1.1 utilizzare l’Applicazione per qualsiasi uso o scopo commerciale se non espressamente consentito dall’Associazione per iscritto, fermo restando che l’Applicazione e i servizi correlati sono destinati esclusivamente a un uso personale e non commerciale;1.2 pubblicare, caricare e/o distribuire contenuti utente diffamatori, violenti lesivi dell’altrui reputazione e/o inesatti o altri contenuti non conformi all’uso e agli scopi dell’Applicazione;1.3 pubblicare, caricare e/o distribuire un contenuto illegale o che una persona ragionevole possa ritenere offensivo, violento, indecente, pornografico, molesto, minaccioso, imbarazzante, angosciante, volgare, odioso, razziale o etnico offensivo o altrimenti inappropriato;1.4 appropriarsi di identità di terzi, rivendicare falsamente un’affiliazione con qualsiasi persona o entità, o accedere agli account dell’Applicazione di altri senza autorizzazione o svolgere qualsiasi altra attività fraudolenta;1.5 eliminare il copyright o altri avvisi di diritti proprietari sull’Applicazione o su qualsiasi contenuto educativo concesso in licenza, codice educativo concesso in licenza o contenuto dell’utente;1.6 affermare o autorizzare, assistere o incoraggiare terze parti a far valere, nei confronti dell’Associazione o di qualsiasi delle sue affiliate o licenziatarie qualsiasi violazione di brevetto o altra pretesa di violazione della proprietà intellettuale relativa a qualsiasi contenuto educativo concesso in licenza o contenuto generato e pubblicato dagli utenti utilizzato, inviato o reso altrimenti disponibile sul o tramite l’Applicazione; 1.7 fare offerte, pubblicità, proposte non richieste o inviare posta indesiderata o spam ad altri utenti dell’Applicazione (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, pubblicità non richiesta, materiale promozionale o altro materiale di sollecitazione, invio in blocco di pubblicità commerciale, annunci informativi, richieste di beneficenza e petizioni per le firme);1.8 utilizzare l’Applicazione per scopi illegali o in violazione di qualsiasi legge locale, statale, nazionale o internazionale, incluse, a titolo esemplificativo, le leggi che regolano la proprietà intellettuale e altri diritti proprietari e la protezione dei dati;1.9 diffamare, molestare, abusare, minacciare o frodare gli utenti dell’Applicazione o raccogliere o tentare di raccogliere informazioni personali sugli utenti o su terzi senza il loro consenso;1.10rimuovere, eludere, disabilitare, danneggiare e/o interferire in altro modo con le funzionalità relative alla sicurezza dell’Applicazione;1.11decodificare, decompilare e/o disassemblare il codice sorgente dell’Applicazione o parte di esso;1.12modificare, adattare, tradurre e/o creare opere derivate basate sull’Applicazione o su una parte di essa;1.13interferire intenzionalmente e/o danneggiare il funzionamento dell’Applicazione o il suo godimento da parte di qualsiasi utente, con qualsiasi mezzo, incluso, a titolo esemplificativo, la partecipazione a qualsiasi tipo di attacco di tipo Denial of Service (DDoS) o caricando o diffondendo in altro modo virus, adware, spyware, malware, worm o altro codice dannoso. Nel caso di una o più delle violazioni di cui sopra, l’Associazione, a propria esclusiva ed insindacabile discrezione, può chiudere in via definitiva qualsiasi account attivato dall’utente o sospendere provvisoriamente l’accesso e l’uso dell’Applicazione da parte dell’utente. L’Associazione può altresì rimuovere ed eliminare i contenuti generati e pubblicati dall’utente, oltre che il profilo utente, in qualsiasi momento. L’Associazione può anche a propria esclusiva ed insindacabile discrezione e in qualsiasi momento interrompere la fornitura di accesso all’Applicazione o parte di esso, con o senza preavviso. L’utente accetta che qualsiasi interruzione del suo accesso all’Applicazione possa avvenire senza preavviso e accetta che l’Associazione non sia responsabile nei suoi confronti o nei confronti di terzi per tale interruzione. Qualsiasi sospetta attività fraudolenta, abusiva o illegale può essere deferita alle autorità competenti.
L’Associazione si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni, previa pubblicazione di apposito avviso all’interno dell’Applicazione o con altri mezzi adeguati. Le modifiche si considereranno efficaci decorse 24 ore dalla pubblicazione, salvo diversa indicazione.
L’utilizzo continuato dell’Applicazione dopo le modifiche implica l’accettazione delle stesse
I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di Torino.
La decisione dell’Associazione di non esercitare o far valere qualsiasi diritto o disposizione delle Condizioni non costituirà una rinuncia a tale diritto. Qualsiasi rinuncia a qualsiasi disposizione delle Condizioni sarà efficace solo se effettuata per iscritto e sottoscritta dal legale rappresentante dell’Associazione.
Questo sito e l’APP sono parte del progetto V.O.C.A.LE. - Villaggi Operai; Cultura e Arte al LEumann, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dei villaggi operai in Italia e in Europa.
© Copyright 2024 by Associazione Culturale Kòres
You need to logged in to add wishlist